Il mercato delle e-bike continua a crescere e ad attrarre nuovi appassionati che iniziano il loro viaggio nel mondo delle E-MTB mentre noi vogliamo aiutarli a salire di livello e a diventare degli esperti di E-MTB. Per la nostra serie sulle domande frequenti (FAQ) sulle E-MTB, unisciti a Rob Warner (ex ciclista professionista e telecronista della Coppa del Mondo) e a Chris Gibbs (guida di H+I Adventures e meccanico SHIMANO), impegnati a rispondere alle cinque domande più frequenti sulle E-MTB su internet!
Che differenze ci sono tra una E-MTB e una MTB?

Il prossimo tema della nostra serie sulle domande più frequenti sulle E-MTB è: "Che differenze ci sono tra una E-MTB e una MTB?".
Questa è la domanda principale per la maggior parte delle persone che vogliono acquistare una nuova bici o che vogliono conoscere le nuove arrivate, le E-MTB. Iniziare a leggere e a sentir parlare di nuovi termini e tecnologie può essere scoraggiante: lasciati guidare in questo contesto da Rob e Chris e la tua decisione risulterà molto più semplice.
Rob e Chris eliminano rapidamente alcuni temi dalla discussione, prima di passare al nocciolo della questione: le E-MTB sono sostanzialmente simili alle normali MTB, eccetto per la servoassistenza erogata dall'unità motrice e per il peso maggiore. Ma il peso maggiore non è un grosso problema, perché la bici è motorizzata e per le MTB questo può anche essere un vantaggio in discesa, perché mantiene la bici ancorata a terra e offre maggiore fiducia a chi passa dalla MTB a una E-MTB. Quindi, ricorda, le E-MTB non sono solo per i meno allenati o per i più anziani, questa è solo una leggenda!

I nostri due esperti continuano a parlare della differenza tra le E-MTB e le MTB: grazie all'unità motore EP8, è possibile pedalare di più e più a lungo, andando più lontano e con un po' più di fluidità rispetto a una MTB. Si può arrivare in fondo a una discesa, decidere che vale la pena di fare un altro giro e risalire subito, cosa che richiederebbe uno sforzo notevole con una MTB convenzionale.
La E-MTB consente a Rob di stare in sella per giorni consecutivi, mentre di norma dovrebbe inserire un giorno di riposo tra le uscite con la MTB convenzionale, e questo offre più opportunità.
Ma ricorda, ci si può comunque allenare duramente su una E-MTB, non è una moto!
E dopo la pedalata, passa al prossimo tema della serie: "Come si cura la manutenzione di una E-MTB?".


