Sempre più persone scoprono (o riscoprono) la loro passione per la MTB, e noi ripartiamo dalle basi per aiutare i nuovi rider a ottenere il massimo dalla loro esperienza in sella. In questa serie di cinque video #newbikeday, la presentatrice di MTB e 'Shimano Supported Rider' Anna Glowinski chiacchiera con Chris Gibbs (guida di H+I Adventures e meccanico specializzato SHIMANO) per rispondere alle domande più frequenti (FAQ) sulla manutenzione delle bici postate su internet dai nuovi mountain biker.

Come verificare la sicurezza della tua mountain bike prima dell'uso
Prima della prima uscita con la tua nuova mountain bike, o se non la usi da tempo, qual è la prima cosa da fare per verificare che la bici sia idonea per l'uso?
Chris illustra ad Anna il fondamentale "Controllo a M" della bici, per garantire che sia sicura dopo una lunga permanenza in garage.
Partendo dall'asse anteriore, Chris procede a ritroso come a tracciare una "M", assicurandosi che raggi, perni, serie sterzo, sella... siano tutti in ordine e che nulla sia allentato o in cattive condizioni. Essendo rimasta ferma per un po', la bici potrebbe non funzionare perfettamente, ma almeno sarà sicura per questa uscita.
Dopo il controllo di sicurezza delle bici, Anna mostra a Chris alcuni dei suoi percorsi preferiti in Spagna e, dopo qualche ora in sella, passano al successivo e importante aspetto della manutenzione della mountain bike: la pulizia.
Non perdere il prossimo episodio della serie di video Shimano #newbikeday, scoprirai come avere cura della tua bici dopo l'uso.


